mercoledì 24 agosto 2011

Sport da spiaggia: occhio ai colpi di calore

Se qualcuno pensa di rilassarsi dalle fatiche lavorative praticando qualche sport da spiaggia con gli amici, dovrebbe prima leggere un interessante articolo pubblicato quest'oggi sulla Gazzetta dello Sport. "Sabbia e sole impegnano moltissimo il fisico, di conseguenza è necessario non strafare..." 

I colpi di sole sono sempre in agguato!

Qui l'articolo pubblicato sul sito della Gazzetta dello Sport


martedì 26 luglio 2011

Passeggia sul litorale, lo investe un'onda, muore.

Anche una semplice passeggiata in riva al mare può rivelarsi fatale. E' accaduto quest'oggi ad un pensionato che, mentre stava passeggiando in riva al mare, è stato investito e trascinato in mare da un'onda di grandi dimensioni. Inutili i tentativi di trarlo in salvo messi in atto da due bagnini, ostacolati nelle operazioni di soccorso dalle condizioni proibitive del mare.
Qui l'articolo pubblicato sull'edizione online di Repubblica

Verrebbe da pensare che di fronte ad una estate che non decolla, a condizioni meteo e situazione del mare che possono cambiare repentinamente, non c'è nulla di più salutare di un pomeriggio su un comodo divano davanti alla televisione. 

* Il divano in foto è il modello Sigma di Natuzzi


martedì 19 luglio 2011

Shanghai - momenti di paura per Giorgia Consiglio

Giorgia Consiglio, ventunenne atleta della squadra azzurra di nuoto, ha vissuto momenti drammatici durante lo svolgimento della 10 Km ai mondiali in corso a Shanghai. A metà della sua gara la Consiglio, a seguito di un colpo al torace, ha manifestato problemi di respirazione ed ha quindi avuto un attacco di panico. Soccorsa in stato di shock e portata via in ambulanza mentre urlava disperata, si è poi ripresa scongiurando i momenti di paura dello staff e del pubblico che ha assistito alla scena.

giovedì 28 aprile 2011

Incredibile... aumenta il numero di coloro che praticano sport

Leggo oggi su Repubblica una notizia che ha dell'incredibile... almeno per me: è in aumento il numero di persone che praticano uno sport. Secondo la ricerca "I numeri dello sport italiano - La pratica sportiva attraverso i dati Coni e Istat" presentata in questi giorni a Roma, il numero dei sedentari nel nostro paese sarebbe sceso sotto il 39 per cento; in cifre questo si traduce in un milione e duecentomila sedentari in meno nel 2010 rispetto all'anno precedente. Nella pratica, secondo la mia interpretazione del freddo dato statistico, un milione e duecentomila nuove possibili vittime del legame tra sport e salute.

Qui l'articolo che Repubblica dedica all'argomento.

martedì 19 aprile 2011

Muore sei giorni dopo malore alla Milano City Marathon

(ANSA) - PAULLO (MILANO), 19 APR - Uno sportivo di Paullo (Milano) e' morto sei giorni dopo un malore al termine della Milano City Marathon.

Paolo Zucca, 36 anni, tagliato il traguardo della manifestazione che ha visto lo scorso 10 aprile la partecipazione di novemila atleti, dopo qualche minuto si era accasciato a terra ed era stato portato in ospedale. Era alla sua prima partecipazione a una maratona. Oggi, a Paullo, si terranno i funerali. (ANSA)

Qui la notizia pubblicata sul sito dell'ANSA

Pietro Ferrero stroncato da un infarto mentre pedalava in bicicletta

Pietro Ferrero morto in Africa.
Era l'erede alla guida dell'azienda


Pietro Ferrero, amministratore delegato del colosso docliario di Alba (Cuneo) che ha inventato e commericalizzato in tutto il mondo la Nutella, è stato stroncato da un infarto durante un allenamento in bicicletta.

Potete trovare QUI l'articolo di Repubblica relativo al triste evento.

mercoledì 26 gennaio 2011

Anche tifare fa male al cuore

Super Bowl e Mondiali di calcio
Quando lo sport fa male al cuore


Lo studio di un medico di Los Angeles evidenzia come i tifosi delle squadre che partecipano all'ultimo atto dell'Nfl soffrano di problemi cardiaci causati dalla partita. Stessa conclusione ottenuta da una ricerca tedesca alla rassegna iridata 2006. Potete leggere QUI l'articolo pubblicato sul sito della Gazzetta dello sport.